Le antichissime origini dietro una delle salse più amate e conosciute in tutto il mondo: il ketchup.
Quali sono le origini del ketchup? Da dove arriva? Chi lo ha inventato? Se fossi interessato ad ascoltare ed approfondire questa storia puoi trovarla facilmente qui.
Se pensi che il ketchup sia una salsa americana, probabilmente creata da qualche brand famoso come la Heinz, sei sulla cattiva strada.
Il ketchup ha origini antichissime, e un tempo non aveva niente a che fare con i pomodori.
Come sappiamo i pomodori arrivano in Europa solo nel 1500 ma le prime tracce di ketchup le troviamo in alcuni testi del 300 a.C in Cina che documentano l’uso di paste fermentate a base di interiora di pesce, carne e semi di soia.
Questa pasta era chiamata “ge-thcup” o “koe-cheup” ed ebbe un discreto successo in quanto era facile da conservare durante i lunghi viaggi oceanici.
Attraverso questi viaggi entra in contatto con i commercianti inglesi che cominciano ad abituarsi al sapore particolare di questa pasta.
Proprio questi mercanti, nel 1700, importano dei campioni di keo-chup rivisitando, sin dal primo momento, la ricetta e dando vita all’epoca d’oro del Ketchup.
All’interno dei libri di cucina del XVII secolo, infatti, si possono trovare ricette di ketchup fatto di ostriche, limoni, sedano e persino con la frutta secca. I componenti venivano fatti bollire fino a ottenere una consistenza simile a uno sciroppo o lasciati riposare con il sale per lunghi periodi di tempo.
Entrambi questi processi hanno portato a un prodotto finale altamente concentrato: una bomba di sapore salato e piccante che poteva durare a lungo senza andare a male.
Un prodotto che, però, è lontano dal ketchup che consumiamo oggi.
Il ketchup di oggi
Per arrivare al nostro amato ketchup dobbiamo attendere il 1812, anno in cui James Mease, uno scienziato di Philadelphia, crea la prima ricetta a base di pomodoro.
Tuttavia, prima che l’aceto diventasse un ingrediente standard, la conservazione delle salse a base di pomodoro era un problema.
Una società appena nata introdusse, però, la sua famosa formulazione nel 1876, che conteneva pomodori, aceto distillato, zucchero di canna, sale e varie spezie.
Quell’azienda, forse lo avete intuito… Era la Heinz.
Oggi il ketchup a base di pomodoro è la forma onnipresente del condimento negli Stati Uniti e in Europa e la Heinz è il marchio di ketchup più venduto negli Stati Uniti, con oltre 650 milioni di bottiglie vendute ogni anno.
Quindi… la prossima volta che inzuppi le patatine in quella salsa rosso acceso ricordati che tutto è iniziato in Cina più di duemila anni fa.